Routine sana dopo l’estate: consigli su come riprenderla!

MedikalBeauty Institute > Articoli > Routine sana dopo l’estate: consigli su come riprenderla!
routine sana

L’estate sta arrivando al capolinea, ed è tempo di riprendere una routine sana.

Si sa, settembre è il mese in cui ricomincia tutto: scuola, università, lavoro, attività fisica. Le avventure estive sono giunte al termine e vengono rimpiazzate dalle consuete abitudini e monotone routine stressanti, colme di pensieri, impegni, scadenze da rispettare e ansie. Non è facile riprendere i soliti ritmi, soprattutto quando nel periodo estivo ci siamo rilassati, divertiti e ci siamo concessi stravizi culinari.

Noi di MedikalBeauty però, vorremmo aiutarvi a riprendere la routine, ma in modo sano.

Ecco, quindi, alcuni consigli per una routine sana con il focus su cinque argomenti principali:

sonno, organizzazione, alimentazione, sport e bellezza.

 

CURA DEL SONNO

Il primo step per una routine sana è la qualità e la quantità del sonno. Venendo dal periodo estivo in cui il nostro corpo era più rilassato, dove si tendeva ad avere orari sballati e insoliti e in cui le ore di sonno scarseggiavano, riabituarsi a dormire in modo regolare non è semplice. Buona norma è di dormire almeno 8 ore a notte; ciò comporta prendere sonno relativamente presto e svegliarsi ad un orario comodo in modo da realizzare le azioni mattutine senza fretta. Per far ciò, alcuni tips che vi diamo sono:

  • sforzarsi di coricarsi relativamente presto, e se questo vi fosse difficile potreste aiutarvi con canzoni, suoni o playlist rilassanti;
  • evitare pisolini durante la giornata;
  • distanziarsi da dispositivi elettronici – esclusa la televisione, a meno che non sia qualcosa che vi tiene svegli – almeno un’ora prima di provare ad addormentarsi.

ORGANIZZAZIONE

Essere organizzati migliora la concentrazione e salute mentale e aiuta a vivere più facilmente, evitando il caos creato da tanti pensieri confusi e ammassati insieme e, di riflesso, aiuta a mantenere una routine sana. Avere una buona organizzazione ci rende anche meno procrastinatori e di conseguenza avremo molto più tempo libero. Per chi non è mai stata una persona organizzata, sicuramente farà fatica all’inizio ad esserlo, ma si può iniziare con semplici accorgimenti:

  • checklist delle attività quotidiane da compiere;
  • riordinare e tenere puliti i propri spazi, sia a casa che a lavoro;
  • tenere un’agenda o un calendario in cui segnare impegni mensili e settimanali;
  • annotarsi cose da fare, da ricordare e pensieri su post-it o note del cellulare, in modo da non affidare tutto alla nostra memoria a cui spesso sfugge tanto.

ALIMENTAZIONE

Quando si pensa ad una routine sana la prima cosa che viene in mente è l’alimentazione. A maggior ragione dopo l’estate poiché tutti ci concediamo eccessi di cibo, spesso non troppo sano; andando anche a mangiare fuori frequentemente, si assumono tantissimi cibi eccessivamente lavorati, ricchi di zuccheri e grassi. Vediamo ora qualche tips per riprendere una routine alimentare regolare:

  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno;
  • eseguire 5 pasti seguendo l’idea del “mangiare poco e spesso”;
  • comporre piatti equilibrati con la giusta quantità di carboidrati, proteine e grassi;
  • non dimenticare frutta e verdura!

 SPORT

Un altro tassello fondamentale per costruire una routine sana è l’attività fisica. Questa va molto a piacimento. Un nostro consiglio è di provare vari sport o attività per capire quella ideale per voi. L’importante è mantenersi in movimento, non solo per buttare giù i chiletti di troppo presi durante l’estate, ma principalmente per il fiato, il cuore e star bene con sé stessi. Vi consigliamo di abbinare al cardio un allenamento pesi così, oltre a snellire la vostra figura, la andrete anche a tonificare. Ultimo tips: allenatevi con musica in sottofondo e in compagnia; sarete più stimolati e motivati!

BELLEZZA

Ultimo punto della nostra lista per avere una routine sana è composto dai trattamenti, sia perché col cibo si è aumentati di peso e bisogna aumentare il metabolismo, sia perché il sole e il caldo non sono i migliori amici della nostra pelle. Noi di MedikalBeauty offriamo vari trattamenti di medicina estetica e fra questi oggi vi consigliamo:

  • Onda d’urto: trattamento localizzato che agisce nel tessuto adiposo e va a colpire i setti fibrosi della cellulite. La sua azione stimola la microcircolazione e il metabolismo cellulare favorendo una maggiore compattezza e tonicità dei tessuti.
  • Crioscultura: trattamento localizzato che viene effettuato nelle zone che presentano rilassamento cutaneo, atonie e ristagni di liquidi con finalità rassodanti e di contrasto alla cellulite.

 

Ti aspettiamo nei nostri centri per svolgere una consulenza personalizzata!

 

 

Newsletter

Resta sempre aggiornato su trattamenti e offerte Email di Medikal Beauty!

Note

  1. Gli effetti della dieta e dei trattamenti possono variare da persona a persona. Le condizioni soggettive possono portare risultati differenti (malattie, disfunzioni, uso di farmaci), non è perciò possibile assicurare il risultato finale in modo assoluto. In ogni caso i trattamenti dimagranti devono intendersi come integrativi, non sostitutivi di uno stile di vita sano.
  2. Dieta sana significa imparare a regolare quantità e tipologia di cibi da ingerire in base ai consumi del proprio corpo, considerando disfunzioni o patologie personali, evitando le sostanze di cui è scientificamente provato l'esser nocive, contenute in tantissimi alimenti presenti sul mercato.
  3. Gli effetti dei trattamenti di epilazione laser alessandrite possono variare da persona a persona. Le condizioni soggettive possono portare risultati differenti (fototipo, uso di farmaci, disfunzioni ormonali), non è perciò possibile assicurare il risultato finale in modo assoluto.
  4. Gli effetti dei trattamenti di ringiovanimento del viso collo e décolleté possono variare da persona a persona. Le condizioni soggettive possono portare risultati differenti (età, predisposizione genetica, disfunzioni, uso di farmaci, fumo, alcool) non è perciò possibile assicurare il risultato finale in modo assoluto.
  5. I risultati dei trattamenti di biostimolazione capillare sono diversi da soggetto a soggetto. Le condizioni soggettive possono portare a risultati differenti (predisposizione genetica, disfunzioni ormonali, alopecia), perciò non è possibile assicurare il risultato finale in modo assoluto.