L’epilazione laser ad alessandrite è una delle metodiche più efficaci e sicure per eliminare definitivamente i peli superflui. Nell’articolo di oggi, vedremo la sua funzione e tutti i suoi i benefici.
Cos’è il laser ad alessandrite?
Questo laser è caratterizzato da una lunghezza d’onda di 755 nanometri (nm) e, proprio grazie alla sua capacità di penetrare in profondità, il laser ad alessandrite si definisce particolarmente efficace.
Agisce in maniera mirata sui bulbi piliferi, distrugge i peli superflui e i follicoli in maniera selettiva, operando sulla melanina contenuta nei peli. Indebolendo il pelo fino a bloccarne la ricrescita si riuscirà a ottenere un’epilazione laser permanente. Sin dalla prima seduta si ottiene un diradamento dei peli nella zona trattata e un indebolimento di quelli residui.
È importante sapere che si tratta di un dispositivo a uso esclusivamente medicale, perciò può essere utilizzato solo negli ambulatori medici ed eseguito solo da professionisti e non può essere presente nei centri estetici.
Prima di optare per questo trattamento, infatti, è molto importante consultare un team di medici esperti per un’accurata valutazione. Noi di MedikalBeauty Institute abbiamo un team interno preparato e sempre aggiornato, pronto ad ascoltare e a rispondere a ogni tua domanda.
6 benefici del laser ad alessandrite
Come abbiamo già accennato la depilazione con laser medicale ad alessandrite è un tipo di laser particolarmente efficace grazie ai progressi tecnologici e agli studi sulla cura della persona che si stanno sviluppando in questi ultimi anni. Vediamone alcuni benefici:
- Efficacia: il laser ad alessandrite è al momento l’eccellenza della depilazione definitiva, approvato anche dalla Food and Drug Administration (FDA). A differenza degli altri laser agisce efficacemente anche su peli più sottili e meno visibili. Permette, inoltre, di risolvere i problemi di follicolite e peli incarniti;
- Velocità: grazie alla sua grandezza d’onda e potenza, il laser ad alessandrite può trattare aree più ampie in meno tempo rispetto agli altri metodi di epilazione, lasciando una pelle sempre liscia e perfetta;
- Sicurezza: questo trattamento viene eseguito da medici esperti e il rischio di effetti collaterali è ridotto al minimo. Grazie all’utilizzo di tecniche di raffreddamento e di protezione della pelle, infatti, consente di raffreddare immediatamente l’area trattata dopo ogni esposizione, riducendo così il dolore e il disagio. Sfruttando, inoltre, il principio della selettività termocinetica (fototermolisi selettiva) si può ottenere un determinato effetto biologico con nessun danno sui tessuti circostanti;
- Prevenzione: il laser permette di prevenire la ciste pilonidale (si tratta di una formazione cistica, che spesso contiene peli, in prossimità dell’osso sacro) mantenendo le zone del solco intergluteo e perianale prive di peli;
- Versatilità di utilizzo: il trattamento di epilazione laser ad alessandrite può essere effettuato su tutto il corpo, anche nelle parti intime e sul viso, con esclusione delle zone interne tipo mucose.
- Risultati: sin dalla prima seduta si ottiene una pelle perfettamente liscia. I peli saranno subito più deboli e basteranno poche sedute per rimuoverli completamente.
Conclusioni
L’epilazione con laser ad alessandrite è un trattamento efficace e sicuro per eliminare definitivamente i peli indesiderati. Contattaci per una consulenza privata e per scoprire come il laser ad alessandrite può aiutarti ad ottenere la pelle che hai sempre desiderato.